Identità Contemporanea | Contemporary Identity

 

“Identità Contemporanea | Contemporary Identity” di Elisa Laraia, a cura di Eleonora Frattarolo, è un’opera pensata per le celebrazioni di San Gerardo 900, patrocinata dal Comune di Potenza, dalla Regione Basilicata, dall’Arcidiocesi di Potenza, Muro Lucano e Marsiconuovo - San Gerardo 1119-2019 - Nono Centenario.

“Identità Contemporanea | Contemporary Identity” coinvolge la città di Potenza con 6 storie, legate all'identità della comunità cittadina, raccontate attraverso la piattaforma del LAP Laboratorio permanente di Arte Pubblica, arricchita in questo 2019 dalla realtà aumentata. Le 6 postazioni 500x250 distribuite nella città, infatti, sono dotate di un contenuto multimediale messo in essere dalle immagini installate, tramite la App “LAP Laboratorio Arte Pubblica”. I 6 volti che occupano le 6 postazioni raccontano le loro storie, come cittadini-fruitori-attori. Essi narrano del “fare del bene” come risorsa essenziale della vita di ognuno. Altre Due Storie sono dedicate al progetto scuola che consiste in visite didattiche nella Città di Potenza e nella distribuzione nelle Scuole di cartoline animate in realtà aumentata, un modo per cominciare un viaggio dalla propria casa verso l'Arte Pubblica nella città.

Il LAP coinvolge i fruitori con il suo forte impatto psicologico, invitandoli ad aprirsi al dialogo con il racconto della propria identità personale; esso, pertanto, vuol mettere in moto nei cittadini una nuova apertura mentale, un nuovo atteggiamento di comunicazione in primis con l’opera d’arte, ma sostanzialmente con se stessi e con la comunità tutta. 

Durante il 2019, anno nel quale le opere rimangono installate nella città, il LAP continuerà, con il tour nelle scuole della Basilicata, a intervistare i giovani sul concetto del “fare del bene”, così da implementare continuamente la realtà aumentata.

Opera realizzata con la Partnership di Vetrotecnica in Arte, FL Reatail i supermercati, Falcar S.p.A.

 

Scarica la App "LAP Laboratorio permanente di Arte Pubblica”, puntando il cellulare sulle immagini attiverai la Realtà Aumentata 

  

 

 

 

 

 

 

 

 

FaceBook  Twitter