Il LAP Laboratorio permanente di Arte pubblica è una realtà dinamica allo stesso tempo glocal e local, che conduce da circa dieci anni un lavoro di lettura e narrazione dei territori, nutrendosi dell’entusiasmo delle Comunità per offrire soluzioni alle loro esigenze comunicative attraverso l’affascinante linguaggio dell’Arte Pubblica.
Dedicato alle Scuole
Alle scuole proponiamo Uscite Didattiche che prevedono un tour guidato nella Città di Potenza alla scoperta dell’opera “Identità Contemporanea | Contemporary Identity”, opera multimediale, realizzata con la realtà aumentata, che narra del “fare del bene” come risorsa essenziale della vita di ognuno.
Dedicato alle Associazioni, agli Enti
A partire dai Laboratori Urbani, come primo step di un lavoro di coinvolgimento delle comunità attraverso video interviste, si passa ad una fase di editing che propone una sintesi delle stesse in una video-narrazione poetica e accattivante offerta ad un pubblico ampio attraverso gli eventi di Urban screen, video proiezioni su palazzi storici che si accendono con le immagini dei volti e le voci dei cittadini, propagandosi nelle piazze a portare un messaggio corale.
Le narrazioni in multivisione sono veri e propri spettacoli multimediali costruiti per narrare le storie che ogni comunità vuole evidenziare, eventi storici, racconti contemporanei, una opportunità che può animare le piazze delle città, in particolare nella stagione estiva.
Dedicato agli Artisti
Puoi diventare protagonista del progetto LAP, trascorrere una residenza nella città di Potenza per progettare una tua opera in realtà aumentata ed esporla nella piattaforma espositiva della città di Potenza
Dedicato ai collezionisti
Opere d’arte contemporanea progettate ad hoc per la casa dei collezionisti.